Anche se il rispetto per l'ambiente e quindi la volontà di ridurre, se non eliminare, l'inquinamento atmosferico è stato alla radice del movimento sail cargo, da subito si è parlato di un'altro valore centrale, la “fairness”, ovvero l'impegno alla correttezza con gli altri, al non giocare sporco, al non sfruttamento dei partner coinvolti nella propria attività. Se il rispetto dell'ambiente risulta lineare, quindi anche in fondo misurabile, riguardo alla fairness il discorso è più complesso. Ne deriva il riesumare,per esempio, antiche “ricette”, come quella della ripartizione dei guadagni di una nave in chiave un terzo alla ciurma, un terzo alla nave, un terzo all'armatore (e agli investitori).
Ne deriva però anche una ricerca storica che vedeva nel periodo dei hanseatici tedeschi la figura dell'”onesto commerciante”, intento a creare rapporti duraturi con i suoi fornitori proprio tramite la fairness. Chi trasporta oggi a vela o vuole muoversi in tal senso, risulta interessante commercialmente proprio per i clienti sensibili a questo valore, oggi molto difficile da vivere, essendo tutti noi sempre sotto la pressione economica di un sistema che invece, ben si sa, va in tutt'altra direzione e continuamente mette alla prova la nostra buona volontà.
In questi ultimi anni di guerra e distruzione che noi europei viviamo solo nella virtualità delle narrazioni più o meno distorte, il valore della fairness diventa elisir di vita di persone che non si danno per vinte e insistono a credere nel buono,… nonostante tutto. Perché se il rispetto dell'ambiente deriva dalla sensibilità di persone che non vogliono arrecare danno e che vogliono lasciare dietro di sé qualcosa di meglio di ciò che hanno trovato, al tempo stesso come può vera gioia, vero piacere, vera soddisfazione avverarsi sul dolore, sofferenza, sfruttamento altrui?
Per chi vuole un cambiamento in questa direzione, i velieri possono diventare un'immagine simbolo, forte, di connessione diretta, umana, tra persone che, anche se divise da oceani, riescono a vivere un appagante rispetto reciproco, di incontro e dialogo, segno di vera civiltà, per questa umanità sempre più in balia della legge della giungla.
Contribute to the rebirth of the cargo sailing ship BRIGANTES!